Filosofo (Samo 341 – Atene 270 a.C.).
Il giardino dei filosofi
Già in Samo, ancora ragazzo, poté ascoltare le lezioni del platonico Panfilo: ma gliene derivò soltanto l’avversione, non più abbandonata, per la filosofia platonica. Più tardi, a Teo, fu scolaro del democriteo Nausifane: e questa volta l’influsso, egualmente stabile, fu invece positivo, e fece di Epicuro un convinto atomista. A diciott’anni si recò ad Atene: forse ascoltò, all’Accademia, Senocrate, ma l’idealizzata religiosità di lui non fece presa sul suo ⋯