Filosofo e scienziato (Lipsia 1646 – Hannover 1716).
La vita e l’opera di Leibniz
Dopo aver studiato filosofia a Lipsia, matematica a Jena e diritto a Altdorf, entrato in rapporto con i Rosacroce conobbe Johann Christian barone di Boineburg: gli incarichi che ebbe da questo gli permisero di entrare in contatto, a Parigi, con le più spiccate personalità della scienza e della filosofia del tempo. Morto Boineburg, passò (1673) a Londra, dove conobbe vari scienziati, tra cui Newton. Dal 1676 fu consigliere e ⋯