Filosofo tedesco (Röcken, presso Lützen, 1844 – Weimar, Turingia 1900).
Vita e opere di Friedrich Nietzsche
Studiò filosofia classica a Bonn e Lipsia e a questo periodo risale il suo entusiasmo per il pensiero di Schopenhauer e per la musica di Wagner, con cui strinse anche un’amicizia destinata però presto a sfaldarsi per gravi divergenze di pensiero. Prof. di filologia classica a Basilea nel 1869, nel 1872 pubblicò una delle sue opere più chiare ed efficaci – Geburt der Tragödie aus dem Geiste der Musik ⋯
Percorso di Friedrich Nietzsche
Studiò filosofia classica a Bonn e Lipsia e a questo periodo risale il suo entusiasmo per il pensiero di Schopenhauer e per la musica di Wagner, con cui strinse anche un’amicizia destinata però presto a sfaldarsi per gravi divergenze di pensiero. Prof. di filologia classica a Basilea nel 1869, nel 1872 pubblicò una delle sue opere più chiare ed efficaci – Geburt der Tragödie aus dem Geiste der Musik ⋯
La nascita della tragedia
Nel 1869, alla giovane età di 24 anni, Nietzsche entrò presso l’Università di Basilea, come professore di filologia classica. La filologia studia la struttura e la storia delle lingue, l’insieme delle relazioni che ci sono tra di esse. La comunità accademica aveva grandi aspettative dal giovane Nietzsche, ma il primo libro da lui pubblicato, “
L’origine della tragedia” – chiamato anche “
La nascita della tragedia” – ⋯