L’Intuizione in filosofia
Rapporto immediato e diretto tra soggetto pensante e oggetto, che può essere inteso o come semplice presenza dell’oggetto alla mente, o come immedesimazione del soggetto nell’oggetto. Già nella filosofia antica e medievale sono rintracciabili entrambi i significati. Così Platone e Aristotele affermano la possibilità di raggiungere i principi primi mediante l’intuizione, intendendo con ciò la possibilità di percepirli direttamente. L’altro significato di intuizione è presente specialmente nell’opera di pensatori ⋯