Rapporto che collega, in maniera essenziale o accidentale, due o più cose, fatti, concetti.
Il concetto di relazione
In generale, ogni rapporto che collega, in maniera essenziale o accidentale, due contenuti di pensiero. È un concetto filosofico tra i più problematici e ricchi di storia. Il problema della relazione si presenta, quindi, quando si rifletta sul legame che stringe e inquadra i vari elementi del pensato, e si indaghi la natura oggettiva o soggettiva di tale legame rispetto a quella degli stessi elementi.
La problematica delle relazioni ⋯
Teoria dell’influenza
Una delle categorie aristoteliche, intesa come ciò «il cui essere consiste nel comportarsi in un certo modo verso qualcosa». Essa è tuttavia, in quanto presuppone i termini che mette in relazione, la categoria più lontana dalla sostanza. Platone nella sua teoria delle idee aveva esplicitamente sostenuto l’oggettività delle relazione, ma è controverso di che tipo di esistenza esse godessero. Secondo Aristotele è escluso che le sostanze prime possano mai ⋯